INSALATA DI CAVOLETTI, MELE E BALSAMICO
Questo è uno di quei piatti che farebbe ricredere tutti, ma proprio tutti, sui cavoletti di Bruxelles. Ho imparato a preparare questa insalata durante i miei mesi a New York, e non ho più potuto farne a meno: è diventata uno dei must delle mie cene invernali e – ci scommetto – lo diventerà anche delle vostre.
Recensioni
Ingredienti:
Porzioni per persona
300g cavoletti di Bruxelles | |
1 mela rossa | |
1 scorza arancia | |
2 cucchiai uvetta ammollata in aceto balsamico | |
30g noci tostate | |
30g scalogno in agrodolce |
Per il condimento
1/2 succo arancia | |
20g olio evo | |
2 cucchiai aceto balsamico | |
1 cucchiaino senape |
Istruzioni
1.
Sciacquiamo velocemente l’uvetta sotto l’acqua corrente e immergiamola in una tazzina di aceto balsamico. Lasciamo riposare, e nel frattempo dedichiamoci alle altre preparazioni.
Dopo aver lavato e asciugato i cavoletti, tagliamoli con una mandolina nella maniera più sottile possibile. Potete tagliarli al coltello, ma richiederà più tempo e non è sempre facile ottenere lo spessore giusto. In questo modo risulteranno teneri e deliziosi, perfetti per essere consumati crudi.
Segna come fatto
2.
Per lo scalogno in agrodolce
Affettiamo in maniera molto sottile 5 scalogni (io uso la mandolina), tenendoli interi e ottenendo così delle fette sottili e concentriche. Portiamo a bollore mezzo bicchiere di acqua, mezzo di aceto di vino bianco, 1 tazzina di zucchero e mezza tazzina di sale. In questa fase potete anche aggiungere gli aromi che preferite (pepe, erbe aromatiche, spezie...). Una volta che il composto è giunto a bollore, versiamolo sugli scalogni e lasciamolo riposare almeno 2h.
Segna come fatto
3.
Una volta pronti i cavoletti, trasferiamoli in ciotola e aggiungiamo la mela (io amo la buccia, ma decidete voi se laciarla o meno), tagliandola prima a fettine spesse 1cm, e poi a listarelle sempre spesse 1cm. Uniamo anche lo scalogno in agrodolce, l'uvetta scolata e la scorza di un'arancia.
Segna come fatto
4.
Per il condimento
Con un frullatore ad immersione emulsioniamo l'olio, 2 cucchiai di aceto balsamico (va benissimo usare quello di ammollo dell’uvetta), il succo di mezza arancia, la senape e un bel pizzico di sale. Condiamo la nostra insalata e lasciamo riposare 5 minuti prima di servirla, così che i cavoletti abbiano il tempo di ammorbidirsi e insaporirsi per bene. Infine, aggiungiamo ancora le noci, un giro d’olio e portiamo in tavola.
Segna come fatto
Note
Consigli utili: se anche voi non siete grandi fan dell’uvetta, questa preparazione vi farà ricredere. Io amo farne in quantità e poi tenerla in frigo così da aggiungerla alle mie insalate. Stessa cosa per lo scalogno, potete conservarlo in frigo per 2-3 settimane e aggiungerlo alle vostre ricette. Potete preparare in questo modo anche cetriolini, cipolle rosse, pomodorini e quello che più vi piace!
Trova qui gli strumenti utilizzati per la ricetta (link affiliati)
Lascia un commento