PIZZA SEMI-INTEGRALE ALTA E SOFFICE

5 h

medio

4

Una pizza alta, soffice e sugosissima dall’impasto profumato grazie a una piccola percentuale di farina integrale. Si prepara in mezza giornata ed è una ricetta perfetta da fare in settimana. Si può anche preparare la pasta la sera prima, metterla in teglia e poi mantenerla in frigorifero fino alla cena del giorno dopo.

Recensioni

Ingredienti:

Porzioni per persona
PER L'IMPASTO
350g farina tipo 1
50g farina integrale
8-10g lievito di birra fresco
270g acqua a temperatura ambiente
15g olio evo
12g sale fino
PER IL CONDIMENTO
250g passata di pomodoro
PER LA SALSA AL PREZZEMOLO
1 mazzo prezzemolo
1/4 spicchio aglio
1 cucchiaio aceto
1 tazzina olio evo
peperoncino
1 cubetto ghiaccio

Istruzioni

1.
Per l'impasto
Nella ciotola della planetaria, uniamo le farine, sbricioliamo il lievito di birra fresco e inseriamo quasi tutta l’acqua (teniamone da parte 2-3 cucchiai). Iniziamo ad impastare con il gancio, per 5 min., avendo cura di fermare ogni tanto la velocità, per capovolgere la pasta così da favorirne l’incordatura. Uniamo quindi il sale e il resto dell'acqua. Aggiungerne all’impasto 1 cucchiaio alla volta, aspettando che venga ben assorbita. In ultimo, inseriamo l’olio a filo in più volte.
Segna come fatto
2.
Per la lievitazione
Poniamo l’impasto sul banco e diamo qualche piega. Copriamo e lasciamo riposare 10 minuti. Diamo ancora un giro di pieghe e pirliamo l’impasto. Poniamolo in un contenitore a lievitare fino al raddoppio (2h). Ungiamo abbondantemente una teglia da 25x35 cm e spolveriamo la base con farina di mais per polenta. Capovolgiamo l’impasto sulla spianatoia, diamo qualche piega leggera e mettiamo l’impasto in teglia. Copriamo con un panno umido e lasciamo lievitare un’ultima volta.
Segna come fatto
3.
Per la cottura
Stendiamo quindi la pizza come se fosse una focaccia e cospargiamola con un leggerissimo strato di pomodoro. Inforniamo in forno caldo ventilato a 210 gradi, a contatto con la base del forno, per 8 minuti, poi sforniamo e diamo ancora una passata di pomodoro. Riponiamo in forno per terminare la cottura (altri 8-10 minuti).
Segna come fatto
4.
Per la salsa verde
Frulliamo tutti gli ingredienti insieme.
Segna come fatto
5.
Per finire
Appena sfornata, poniamola su una gratella e guarniamo con abbondante salsa verde.
Segna come fatto

2 Commenti

  • Giulio Franchini

    Ciao Aurora, questa ricetta mi piace tantissimo, complimenti! Dopo le ciabattine proverò assolutamente anche questa.
    Volevo chiederti un paio di cose, se possibile: la biga ha bisogno di altra farina, insieme ad acqua e lievito, dopo essere stata in frigo 24 ore?
    Altra cosa, l’ultima: che planetaria consiglieresti? E come mai?
    Grazie mille per tutto ciò che fai e per la passione che dedichi

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *