TORTA VEG IN 3 VERSIONI

1h

super facile

6

Tre torte perfette per la colazione o la merenda partendo da un’unica base, da arricchire come preferite. Io ho optato per una versione più classica mele e cannella, una speziata alle carote – mia preferita – e quella al cioccolato, immancabile. Sono ottime anche da porzionare una volta cotte e tenere in freezer pronte all’uso.
Le dosi sono per 3 stampi da plumcake da 24 cm.

Recensioni

Ingredienti:

Porzioni per persona
PER LA VERSIONE ALLE CAROTE (dosi per 1 stampo)
2 mele medie golden grattugiate
70g yogurt di soia (o quello che preferite)
80g olio di semi (io girasole)
80g zucchero
250g farina 00
10g lievito per dolci
150g carote grattugiate
30g farina di mandorle
30g noci
Pain d'epices
PER LA VERSIONE ALLE MELE (dosi per 1 stampo)
2 mele medie golden grattugiate
70g yogurt di soia (o quello che preferite)
80g olio di semi (io girasole)
80g zucchero
250g farina 00
10g lievito per dolci
1 mela golden a cubetti
scorza di 1 arancia
Cannella
Mandorle a lamelle
PER LA VERSIONE AL CIOCCOLATO (dosi per 1 stampo)
2 mele medie golden grattugiate
70g yogurt di soia (o quello che preferite)
80g olio di semi (io girasole)
80g zucchero
250g farina 00
10g lievito per dolci
30g cacao amaro in polvere
30g nocciole tostate
70g gocce di cioccolato fondente

Istruzioni

1.
Per l'impasto base
Grattugiamo le mele e mettiamole in una ciotola. Uniamo lo zucchero, l'olio di semi e lo yogurt vegetale. Mescoliamo bene e poi aggiungiamo la farina e il lievito setacciati. Aggiungiamo un pizzico di sale. Amalgamiamo bene tutti gli ingredienti e il nostro impasto base è pronto.
Segna come fatto
2.
Per la versione alle carote
Grattugiamo le carote e uniamole all'impasto base insieme alla farina di mandorle. Profumiamo con le spezie e aggiungiamo le noci spezzettandole con le mani. Amalgamiamo tutti gli ingredienti e siamo pronti per trasferire il composto in uno stampo da plumcake. "Tagliamo" la superficie dell'impasto con un coltello unto, in modo che possa lievitare correttamente durante la cottura. Cuociamo in forno statico a 170 gradi per 45 minuti, ma facciamo la prova stecchino per essere sicuri che la cottura sia perfetta!
Segna come fatto
3.
Per la versione alle mele
Tagliamo la mela a cubetti e aggiungiamola all'impasto base. Profumiamo con scorza di arancia grattugiata e cannella. Amalgamiamo tutti gli ingredienti e siamo pronti per trasferire il composto in uno stampo da plumcake. "Tagliamo" la superficie dell'impasto con un coltello unto, in modo che possa lievitare correttamente durante la cottura. Cuociamo in forno statico a 170 gradi per 45 minuti, ma facciamo la prova stecchino per essere sicuri che la cottura sia perfetta!
Segna come fatto
4.
Per la versione al cioccolato
Aggiungiamo il cacao setacciato all'impasto base. Spezzettiamo grossolanamente le nocciole tostate e aggiungiamole all'impasto insieme alle gocce di cioccolato. Amalgamiamo tutti gli ingredienti e siamo pronti per trasferire il composto in uno stampo da plumcake. "Tagliamo" la superficie dell'impasto con un coltello unto, in modo che possa lievitare correttamente durante la cottura. Cuociamo in forno statico a 170 gradi per 45 minuti, ma facciamo la prova stecchino per essere sicuri che la cottura sia perfetta!
Segna come fatto
Note
Image
Image
Trova qui gli strumenti utilizzati per la ricetta (link affiliati)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *