FOCACCIA ALLE CIPOLLE

1 h (+ 2.3 h lievitazione)

facile

6

La focaccia alle cipolle, tipica della Liguria, è a mani basse una delle mie preferite. Alcuni potrebbero pensare che la dose di cipolle sia eccessiva, ma fidatevi: diventeranno dolcissime e fondenti in cottura e renderanno la focaccia super goduriosa.

Recensioni

Ingredienti:

Porzioni per persona
PER L'IMPASTO
500 g farina tipo 1 (12 g proteine)
280 g acqua a temperatura ambiente
25 g olio evo
12 g lievito di birra fresco
10 g sale
6 cipolle bianche grandi
PER LA SALAMOIA
50 g olio evo
30 g acqua
sale q.b.
semola per spolverizzare

Istruzioni

1.
Versiamo la farina in una ciotola e mescoliamo leggermente per ossigenarla. Formiamo la fontana al centro, sbricioliamoci il lievito e aggiungiamo l'olio e l'acqua. Lavoriamo il composto con le mani finché tutta la farina non si sarà assorbita. Non appena l'impasto comincia a prendere consistenza, ci spostiamo sul piano di lavoro. Allarghiamo l'impasto sul banco e aggiungiamo il sale. Impastiamo finché non sentiremo più i granelli. Una volta ottenuto un impasto liscio e omogeneo diamo qualche piega di rinforzo.
Segna come fatto
2.
Una volta incorporati tutti gli ingredienti lasciamo riposare l’impasto 15 minuti, poi diamo un secondo giro di pieghe di rinforzo. Lasciamo riposare l'impasto altri 15 minuti coperto. Ora dividiamo l’impasto a metà e diamo ad ogni metà la forma di un rettangolo. Copriamo gli impasti e facciamo lievitare per 40 minuti circa. Ora, stendiamo l’impasto e posizioniamolo in uno stampo oleato e spolverizzato con semola. Copriamo e lasciamo lievitare altri 40 minuti/ 1h (fino al raddoppio).
Segna come fatto
3.
Tagliamo le cipolle a fettine sottili. Io ho utilizzato il coltello, ma se preferite la mandolina riesce a renderle ancora più sottili e perfette per questa focaccia. Più sono sottili, più rimarranno morbide e fondenti una volta cotte. Versiamo le cipolle tagliate in una ciotola capiente e saliamole. Massaggiamole con le mani in modo da far assorbire bene il sale. Facciamole riposare un'oretta circa. Questo passaggio renderà le cipolle morbide e farà rilasciare loro il sapore forte.
Segna come fatto
4.
Diamo una spolverata di farina sulla superficie dell'impasto e facciamo i classici buchi. Strizziamo molto bene le cipolle precedentemente salate e disponiamole sopra le focacce. Per la salamoia emulsioniamo l'olio, l'acqua e il sale con un frullatore ad immersione, quindi dividiamola tra le due teglie. Inforniamo a 190 gradi in forno caldo statico per 25 minuti circa, posizionando la teglai sulla base del forno per i primi 5 minuti di cottura, e proseguendo poi nella parte centrale del forno. Facciamo freddare la focaccia su una gratella!
Segna come fatto
Note
Image
Trova qui gli strumenti utilizzati per la ricetta (link affiliati)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *