FOCACCIA ALLE OLIVE
Focaccia e olive: un connubio impossibile da non amare. Attenzione, perché crea dipendenza.
Dosi per una teglia da 25×35 cm
Recensioni
Ingredienti:
Porzioni per persona
PER L'IMPASTO | |
400 g farina media forza | |
280 g acqua a temperatura ambiente | |
3 g lievito di birra secco (o 9 g lievito di birra fresco) | |
12 g sale | |
20 g olio extra vergine di oliva | |
semola di grano duro o farina da polenta q.b. | |
250 g olive taggiasche in olio evo ben scolate e asciugate | |
PER LA SALAMOIA | |
30 g olio extra vergine di oliva | |
30 g di acqua | |
sale q.b. | |
sale in fiocchi per guarnire |
Istruzioni
1.
Versiamo la farina in planetaria con il gancio, sbricioliamoci il lievito e aggiungiamo anche quasi tutta l'acqua (lasciamone circa 3 cucchiai). Azioniamo la planetaria. Una volta assorbita tutta la farina, uniamo il sale insieme alla restante acqua a filo e facciamolo assorbire. Ogni tanto fermiamo la planetaria e capovolgiamo l’impasto in modo da facilitarne l’incordatura.
Segna come fatto
2.
Aggiungiamo quindi l’olio a filo mentre la planetaria è in azione, facendolo assorbire esattamente come abbiamo fatto per il sale. Trasferiamo l’impasto sulla spianatoia e diamo qualche piega, poi facciamo riposare 10 minuti.
Segna come fatto
3.
Apriamo l’impasto, tirandolo e stendendolo sottilmente sulla spianatoia. Ora aggiungiamo le olive ben scolate e le incorporiamo all’impasto ripiegando e laminando l’impasto su se stesso. Chiudiamo l’impasto e facciamolo lievitare in ciotola fino al raddoppio (2h).
Segna come fatto
4.
Trascorso metà del tempo, diamo un giro di pieghe. Una volta lievitato, trasferiamolo in teglia (ben oleata e spolverizzata con semola o farina da polenta), facendo attenzione a non sgonfiarlo. Procediamo con l’ultima lievitazione. Copriamo e lasciamo lievitare 1 ora e mezza circa: l’impasto deve raddoppiare di volume.
Segna come fatto
5.
Preriscaldiamo il forno a 200 °C in modalità ventilata. Ungiamo la superficie della focaccia con abbondante olio evo e aggiungiamo altre olive. Pratichiamo i classici buchi con le dita. Inumidiamo la focaccia con qualche goccia d’acqua e infine aggiungiamo dei fiocchi di sale.
Inforniamo a 200 gradi in forno ventilato per 35-40 minuti. Facciamo freddare su una gratella.
Segna come fatto
Lascia un commento