GARLIC KNOTS

3.30 h

facile

4

Da piemontese, uno dei miei pani preferiti! Semplicissimo, super soffice, si prepara in mezza giornata ed è di una golosità unica. Non fatevi spaventare dalla dose di aglio: al primo morso capirete che non ne potrete più fare a meno.

Recensioni

Ingredienti:

Porzioni per persona
500 g farina di tipo 1 di media forza
10 g lievito di birra fresco
350 g acqua a temperatura ambiente
15 g olio
10 g sale
PER IL COMPOSTO AROMATICO
50 g burro fuso
30 ml olio evo
3 cucchiai parmigiano reggiano
3 spicchi di aglio
Prezzemolo

Istruzioni

1.
Per l'impasto
Mettiamo la farina su un piano di lavoro e formiamo una fontana, al cui centro sbricioliamo il lievito e versiamo la maggior parte dell'acqua (ne teniamo giusto un cucchiaio da parte per dopo), e cominciamo a impastare. Allarghiamo l'impasto e versiamo il sale insieme all'acqua restante. Continuiamo a impastare fino a quando il sale si sarà totalmente assorbito. A questo punto aggiungiamo l'olio e strizziamo bene l'impasto tra le dita per farlo assorbire del tutto. Formiamo un panetto liscio e lo mettiamo a riposare per circa due ore dentro una ciotola che copriamo con un piatto.
Segna come fatto
2.
Formiamo i panetti
Stendiamo l'impasto sul ripiano leggermente infarinato e appiattiamolo con le mani. Tagliamo delle strisce di circa 1 cm di larghezza e successivamente tagliamole tutte a metà per la larghezza. Annodiamo ciascuna striscia formando dei nodini compatti.
Segna come fatto
3.
Per il composto aromatico
Tritiamo molto finemente il prezzemolo e l'aglio aiutandoci con una presa di sale. Mettiamo tutto in una ciotola in cui versiamo il burro sciolto, l'olio e il parmigiano grattugiato. Tuffiamo ogni nodino nel composto e disponiamoli uno a uno in una teglia. Copriamo con uno strofinaccio e facciamo lievitare ancora per un'ora o comunque fino al raddoppio.
Segna come fatto
4.
Per terminare
Cuociamo a 190 gradi in forno statico per 25-30 minuti.
Segna come fatto
Note
Trova qui gli strumenti utilizzati per la ricetta (link affiliati)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *