GNOCCHETTI DI RICOTTA ROSOLATI CON CIME DI RAPA
Facilissimi da preparare, super veloci, resi unici dalla crosticina croccante. La delicatezza di questi gnocchetti si sposa perfettamente con il sapore inconfondibile delle cime di rapa, accompagnate da una salsa ai pomodori secchi altrettanto decisa.
Recensioni
Ingredienti:
Porzioni per persona
PER GLI GNOCCHETTI | |
300g farina | |
4 cucchiai formaggio grattugiato | |
1 pizzico sale | |
2 uova | |
500g ricotta ben scolata | |
PER LE CIME CROCCANTI | |
1 spicchio aglio | |
olio evo | |
come di rapa | |
peperoncino | |
PER LA SALSA | |
10 pomodori secchi | |
1/2 spicchio aglio | |
succo di limone | |
4 acciughe | |
acqua calda | |
fiocchi di ricotta e olio evo per decorare |
Istruzioni
1.
Per gli gnocchetti
Disponiamo su un piano di lavoro la farina insieme al formaggio grattugiato e a un pizzico di sale. Creiamo una fontana e mettiamo al centro le uova e la ricotta, impastando per incorporarle bene.
Lavorando l'impasto il meno possibile, creiamo un salsicciotto e tagliamolo creando degli gnocchetti con un tarocco, in base alla dimensione che preferiamo. In questo caso, dato che li faremo rosolati, a me piace realizzarli un po' più grandi.
Segna come fatto
2.
Per la salsa
In un contenitore uniamo i pomodori secchi, l'aglio, le acciughe e l'acqua, frulliamo fino a quando la nostra salsa non sarà liscia e corposa.
Segna come fatto
3.
Per le cime
Puliamo le cime di rapa e le facciamo rosolare in padella con olio, aglio e peperoncino. La cottura sarà molto veloce, in modo da mantenerle belle croccanti.
Segna come fatto
4.
Assembliamo
Cuociamo gli gnocchetti in acqua bollente salata per circa 3/4 minuti dal bollore (regolatevi in base alla dimensione degli gnocchetti).
Una volta scolati, tamponiamoli per eliminare l'acqua in eccesso e mettiamoli a rosolare in una padella con un filo d'olio, girandoli fino a quando si sarà creata una crosticina croccante da entrambi i lati.
Impiattiamo con un fondo di salsa ai pomodori secchi, su cui adageremo sopra gli gnocchetti, le cime di rapa croccanti, e ancora qualche fiocchetto di ricotta e olio evo per guarnire.
Segna come fatto
Note
Trova qui gli strumenti utilizzati per la ricetta (link affiliati)
Lascia un commento