GNOCCHI DORATI RIPIENI DI GORGONZOLA E PERE
Una ricetta che ha tutto il gusto di uno degli abbinamenti più riusciti di sempre – gorgonzola e pere – in una versione ancora più golosa: l’impasto degli gnocchi è sofficissimo, pronto ad accogliere un cuore cremosissimo e avvolgente. Questi gnocchi, naturalmente privi di lattosio e di glutine, sono pronti e stupirvi!
Recensioni
Ingredienti:
Porzioni per persona
PER GLI GNOCCHI | |
400 g polpa di patate a buccia rossa (o vecchie) pesate da cotte | |
100 g fecola di patate | |
2 tuorli | |
150 g gorgonzola | |
PER LA SALSA | |
1 porro | |
20 g burro o olio per una versione senza lattosio | |
2 pere Williams | |
1 pera dalle note più acide | |
Sale | |
1 cucchiaio di Brandy | |
Radicchio, rucola e indivia per guarnire |
Istruzioni
1.
Cuociamo le patate a 190 gradi in forno ventilato per 40 minuti, avendo cura di posizionarle su uno strato di sale grosso. Schiacciamole da calde passandole nello schiacciapatate o al setaccio per un effetto super vellutato.
Trasferiamoci sulla spianatoia e aggiungiamo i tuorli, facendoli assorbire con l'aiuto di un tarocco. Ora uniamo la fecola di patate, che renderà gli gnocchi super soffici e senza glutine. Impastiamo fino ad ottenere un panetto morbido e non appiccicoso.
Preleviamo delle piccole porzioni di impasto, formando una pallina con le mani e poi appiattendola con il palmo. Al centro sistemiamo la farcitura di gorgonzola, poi sigilliamo il ripieno all'interno chiudendo i lembi dello gnocco con le dita. Aggiustiamo la forma degli gnocchi aiutandoci con un coppapasta.
Segna come fatto
2.
Sbucciamo le pere e ricaviamone una dadolata. Tagliamo i porri a rondelle sottili. Facciamo stufare porri e pere in un pentolino con il burro (o l'olio), aggiustiamo di sale e sfumiamo con il Brandy. Facciamo cuocere a fuoco lento per qualche minuto.
Una volta cotti, preleviamone circa 2/3 e trasferiamo in un becher. Ricaviamone una salsa super vellutata, aiutandoci con un frullatore ad immersione.
Segna come fatto
3.
Facciamo bollire gli gnocchi in acqua bollente salata fino a che verranno a galla, poi immergiamoli subito in acqua e ghiaccio.
Asciughiamoli poggiandoli su della carta assorbente e rosoliamoli solo da un lato, in padella calda, con un bel filo di olio.
Serviamo con crema di porri e pere alla base, i gnocchi rosolati e altri cubetti di pera stufata. Guarniamo con qualche foglia di radicchio, indivia e rucola per un tocco di amarezza. Completiamo con qualche fiocco di gorgonzola e delle fettine di pera cruda.
Segna come fatto
Note
Trova qui gli strumenti utilizzati per la ricetta (link affiliati)
Lascia un commento