SACHER TORTE
Ultimo anno di liceo, ultima gita: destinazione Vienna. Quindici ore di pullman con un unico pensiero fisso: SACHER!
L’aspettativa era alta, come la brama di assaggiare tutte le Sacher della capitale: un torta soffice, umida, stratificata con una dolce marmellata di albicocche che contrasta con il fondente del cioccolato, ricoperta da una glassa scura, morbida, avvolgente. Una fetta perfetta, affiancata dalla sua fedelissima compagna di dolcezza: un ciuffo leggerissimo di panna montata, nella sua più pura semplicità.
Ecco, tutto ciò NON è successo con nessuna delle cinque Sacher assaggiate a Vienna. Sì, ho provato anche quella di Hotel Sacher, ma nulla: nient’altro che torte al cioccolato di una secchezza unica. Al rientro, sentivo la necessità di superare questa delusione: trovare la ricetta perfetta per la Sacher era ormai un dovere morale. Ed è così che ho ideato qualche trucchetto per ottenere una torta avvolgente, dal gusto intenso, cremosa, ma allo stesso tempo friabile e delicata: non una Sacher qualunque, bensì LA Sacher.
Dosi per una tortiera da 22 cm
Recensioni
Ingredienti:
Porzioni per persona
PER LA BASE | |
4 uova a temperatura ambiente | |
125 g burro a temperatura ambiente | |
100 g cioccolato fondente tritato finemente | |
130 g zucchero semolato | |
100 g farina 00 setacciata | |
25 g amido di mais setacciato | |
pizzico di sale | |
PER LA FARCIA | |
300 g confettura di albicocche setacciata | |
25 ml d’acqua (un cucchiaio abbondante) | |
PER LA GLASSA | |
180 g cioccolato fondente tritato finemente | |
180 g panna fresca liquida |
Lascia un commento